via G.Marconi 4/2 40057 Granarolo dell'Emilia BO - CF e P.IVA 03522841208 © 2021
Forniamo i principali servizi di consulenza sul Regolamento Europeo UE 679/2016
Analisi - Adeguamento - Formazione - DPIA- Audit - DPO Data Protection Officer
accompagnamo i Clienti a raggiungere e mantenere la conformità al GDPR
cosa deve fare l'azienda
vi conduciamo lungo tutto il percorso di questo circolo virtuoso
del trattamento, controlliamo l’osservanza degli obblighi imposti dal GDPR, diamo un parere sulla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA), eroghiamo la formazione e ci interfacciamo con l’Autorità di controllo e con gli interessati
consulenza su utilizzo dei cookies e moduli di contatto, pareri su profilazione utenti, diritto all’oblio, trasferimento di dati all'estero, sistemi di e-commerce, gestione di data breach, utilizzo dei sistemi di videosorveglianza e per geolocalizzazione di persone, mezzi e dispositivi, uso dei droni ...
cos'è una DPIA e quando occorre farla
E' una procedura prevista dall'articolo 35 del GDPR che mira a descrivere un trattamento di dati personali per valutarne la necessità e la proporzionalità ed i relativi rischi, allo scopo di approntare misure idonee per affrontarli
Qualora un trattamento presenti un rischio elevato che possa ledere i diritti e le libertà delle persone fisiche, l'azienda è obbligata ad elaborare una valutazione d'impatto (DPIA) sullo specifico trattamento. Può riguardare un singolo trattamento oppure più trattamenti che presentino analogie in termini di natura, ambito, contesto, finalità e rischi
i dati personali
come conoscere i diritti riconosciuti alle persone in materia di
protezione dei dati, scoprire le tutele previste dalla normativa vigente, come attivarle, come ricevere suggerimenti ed esempi di buone pratiche per proteggere meglio i propri dati nelle varie situazioni ed attività della vita quotidiana? semplice .....
via G.Marconi 4/2 40057 Granarolo dell'Emilia BO - CF e P.IVA 03522841208 © 2021